Una resina dal cielo
L'incenso di canna di grano è una resina rara e preziosa, spesso associata al cibo miracoloso inviato da Dio agli Ebrei durante l'Esodo nel deserto (Esodo 16, 4-35). Il suo nome "manna", di origine ebraica (mān), significa "Che cos'è questo?", in riferimento alla sorpresa degli Israeliti nello scoprire questa sostanza divina caduta dal cielo.
Anche se la manna biblica è spesso interpretata come una sostanza alimentare, il termine incenso di manna" si riferisce a una resina naturale, secreta da alcuni alberi e arbusti del Medio Oriente, in particolare il Fraxinus ornus (il frassino da manna) o alcune specie di Acacia e Tamarisco.
Utilizzato fin dall'antichità nei rituali religiosi e medicinali, il nocciolo di manna è rinomato per le sue proprietà purificanti, spirituali e curative. Il suo profumo dolce e resinoso, con note di vaniglia e miele, evoca la dolcezza e la divina provvidenza.
L'incenso Manna nella tradizione biblica e cristiana
Manna è un simbolo potente nella Bibbia, rappresenta la provvidenza di Dio e il cibo spirituale offerto ai credenti.
- .
- Nell'Antico Testamento, Dio manda la manna agli Ebrei per nutrirli durante la loro peregrinazione nel deserto: "Ecco, io farò piovere per voi il pane dal cielo" (Esodo 16:4).
- Nel Nuovo Testamento, Gesù si riferisce alla manna per annunciare l'Eucaristia: "Io sono il pane vivo disceso dal cielo" (Giovanni 6, 51).
Nella liturgia cristiana, l'incenso di canna da zucchero è usato per santificare i luoghi di preghiera e ricordare la presenza di Dio in mezzo al suo popolo. Il suo profumo delicato accompagna le preghiere di supplica e di lode, simboleggiando la fiducia dei fedeli nella provvidenza divina.
Origine e fabbricazione dell'incenso di Manna in grani
L'incenso Manna viene raccolto principalmente nelle regioni del Mediterraneo e del Medio Oriente, dove alcune specie arboree producono questa resina naturalmente o dopo aver inciso il tronco.
Le principali fonti di Manna del Grano:
-
Il Fraxinus ornus (Frassino da manna):
- Produce una linfa dolce, che un tempo veniva consumata come tonico.
- La sua resina è usata come incenso per le sue virtù purificanti e lenitive.
-
Il tamarisco (Tamarix gallica):
- Espira una resina ricca di zuccheri, spesso usata nella medicina tradizionale.
- Forma grani traslucidi che bruciano lentamente, rilasciando un profumo dolce e balsamico.
-
Acacia (Acacia nilotica):
- Conosciuta per la sua resina profumata, molto apprezzata nei rituali spirituali.
- Produce un denso fumo bianco, che simboleggia il sollevamento delle preghiere al cielo.
Una volta raccolta, la resina di manna viene essiccata e modellata in piccoli grani traslucidi, pronti per essere usati come incenso. Bruciandola si sprigiona una delicata e dolce fragranza, che evoca la benedizione divina e la pace interiore.
Le virtù spirituali e terapeutiche dell'incenso di Manna
L'incenso di Manna è apprezzato per le sue proprietà spirituali e medicinali. È considerato un incenso purificante e curativo, usato fin dall'antichità per santificare i luoghi e rasserenare l'anima.
1. Un incenso di preghiera e connessione divina
- Associato alla presenza di Dio, viene bruciato durante le preghiere di gratitudine e supplica.
- La sua dolce fragranza invita alla meditazione e al raccoglimento, facilitando l'introspezione.
- Simboleggia la provvidenza divina, ricordandoci che Dio provvede ai suoi figli.
- Il fumo della manna è usato per sanificare uno spazio di preghiera, allontanando le influenze negative.
- Crea un'atmosfera di pace e armonia, ideale per i luoghi di meditazione.
- A volte viene bruciato prima di una celebrazione religiosa per santificare lo spazio e i partecipanti.
- Nella medicina tradizionale, la manna è nota per i suoi effetti calmanti sul sistema nervoso.
- È usata per calmare l'ansia e favorire il rilassamento.
- .
- Il suo profumo confortante aiuta a ridurre lo stress e l'agitazione mentale.
Come usare la manna dell'incenso in grani?
L'incenso Manna può essere utilizzato in diversi modi a seconda dello scopo:
1. Per la preghiera e la meditazione
- Gettare alcuni grani su un carbone ardente in un incensiere.
- Lasciate che il fumo salga mentre recitate una preghiera o un salmo.
- Respirare profondamente per entrare in uno stato di raccoglimento.
- Combinare l'incenso di Manna ai quattro angoli di una stanza per santificare lo spazio.
- Lasciate che il fumo scorra liberamente per creare un'atmosfera pacifica e spirituale.
- Con l'incenso: per un rituale di preghiera più profondo.
- Con la mirra: per un'intensa purificazione spirituale.
- Con incenso rosa : per una dolce preghiera mariana.
Incenso mariano: Un invito alla Provvidenza di Dio
L'incenso Manna in grani è più di un semplice profumo: è un invito alla fiducia e alla fede. Bruciare questo incenso significa riconoscere che Dio veglia su di noi e provvede ai nostri bisogni, sia materiali che spirituali.
La sua fragranza dolce e confortante ci ricorda che, proprio come la manna caduta dal cielo e che ha nutrito il popolo d'Israele, la presenza divina continua ad accompagnare i credenti in ogni momento della loro vita.
Sia che si tratti di santificare uno spazio, di accompagnare una preghiera o semplicemente di portare un momento di pace interiore, l'incenso Canna di grano rimane un tesoro spirituale senza tempo, un ponte tra terra e cielo.